|
Frammento della Forma Urbis Severiana - Fonte: Wikipedia |
"La Forma Urbis Severiana" (anche Forma Urbis Romae, "Pianta marmorea severiana", o Forma Urbis Marmorea) è una pianta della città di Roma antica incisa su lastre di marmo, risalente all'epoca di Settimio Severo.
Realizzata tra il 203 e il 211, era collocata in una delle aule del Tempio della Pace (o "Foro della Pace") La pianta misurava in origine circa 13 m in altezza per 18 di larghezza e si componeva di circa 150 lastre rettangolari di marmo, non tutte di uguali dimensioni, disposte su undici file: nelle prime otto (dal basso) le lastre erano disposte verticalmente e orizzontalmente in alternanza, mentre nelle ultime tre erano orizzontali. Il disegno della pianta fu inciso sulle lastre dopo che queste ultime erano state fissate sul muro mediante grappe di sostegno e malta. Le lastre fungevano da rivestimento parietale di una delle sale disposte all'angolo meridionale del Tempio della Pace.
Il fatto che l'ambiente immediatamente adiacente sia stato riutilizzato (intorno all'anno 530) per la Basilica dei Santi Cosma e Damiano ha permesso la conservazione della parete su cui erano applicate, pur con rimaneggiamenti legati alla storia edilizia della chiesa. Sulla parete della Forma sono tuttora visibili i fori utilizzati per le grappe di fissaggio della pianta.
La pianta è redatta nella scala 1:240 ossia un piede [ il piede romano era la principale unità di misura di lunghezza nel mondo romano in campo militare e civile. Deriva dal piede greco-attico. Gli studiosi non concordano sull'esatta lunghezza del piede, ma è comunemente accettata la lunghezza di 29,6 cm. Prima della sua adozione, in Italia era comunemente utilizzato il pes oscus o 'italicus' di lunghezza pari a circa cm. 27,5.
Nel Tempio di Giunone Moneta era conservato l'esemplare a cui si ricorreva per avere una misura autentica e autorizzata della principale unità di misura romana. Per questo motivo il piede romano era noto anche con il nome di pes monetalis. Sono note due distinte suddivisioni: la suddivisione di origine greca era in digitus, palmus, semipes e palmus maior; la suddivisione di origine italica era in silicus (1/48), semuncia (1/24), uncia (1/12), sescuncia (1/8), sextans (1/6), triens (1/3), quincunx (5/12), semipes (1/2), septunx (7/12), bes (2/3), dodrans (3/4), dextans (10/12), deunx (11/12). - i multipli sono: palmipes (5/4), cubitus o ulna (3/2), dupondius (2), pes sexterius o i>gradus (5/2), passus (5), pertica o decempeda (10), actus (120), stadium (625), miliarum (5000) = cento piedi erano spesso usati come modulo nell'architettura: misuravano cento piedi la colonna Traiana e quella Aureliana, oppure l'aula della basilica Palatina di Costantino a Treviri] sulla Forma corrisponde a 2 actus nella realtà [ l'actus minimus: 120×4 piedi (35,5×1,2 metri); l'actus quadratus o acnua, agnua: 120×120 piedi (35,5×35,5 metri); l'actus duplicatus: 240×120 piedi (71×35,5 metri).
Queste misure erano utilizzate soprattutto nell'ambito delle centuriazioni.
Un esempio è il tessuto urbanistico del centro storico di Corigliano d'Otranto in provincia di Lecce nel quale, fra via Capiterra e via Cavour, è individuabile un rettangolo abitativo strutturato su lotti corrispondenti a multipli o sottomultipli dell'actus romano] ed è orientata, diversamente dagli usi moderni, con il sud-est in alto. È rappresentato in dettaglio il piano terra di tutti gli edifici, compresi colonnati e scale interne. Le dimensioni di alcuni monumenti erano però redatti in scala maggiore; questi dovevano avere prevalentemente funzione orientativa.
|
Il tracciato del Septizodium alla base del Palatino - Fonte: Wikipedia |
La datazione della pianta è posteriore al 203, data della costruzione del Septizodium (Settizonio), rappresentato su uno dei frammenti, e anteriore al 211, anno della morte di Settimio Severo: questi viene infatti citato come regnante, insieme al figlio maggiore Caracalla nell'iscrizione incisa su un gruppo di frammenti (SEVERI ET [AN]TONINI AV[GG] NN [...], ossia "di Severo e Antonino, nostri augusti" (l'iscrizione, come di consueto sulla pianta marmorea, è al genitivo: non si tratta, come erroneamente riportato, di una dedica). La mancanza dell'altro figlio di Settimio Severo, Geta, associato al trono nel 209, fa propendere per una datazione anteriore a tale data.
La pianta fu probabilmente eseguita in occasione della ricostruzione di alcuni settori del Tempio della Pace danneggiati da un incendio nel 192.
È possibile che la pianta severiana sostituisca una pianta più antica, dell'epoca di Vespasiano, il costruttore del complesso monumentale.
La forma era probabilmente connessa con la pianta catastale ufficiale di Roma redatta su papiro, forse conservata nella medesima sala. Quest'ultima pianta, più facilmente aggiornabile, doveva riportare anche i dati riguardanti la proprietà degli edifici, oltre che le loro misure. Attualmente si conservano 1.186 frammenti delle lastre, che coprono circa il 10-15% del totale della superficie. Furono rinvenuti a più riprese, a partire dal primo ritrovamento del 1562, talvolta anche in luoghi non corrispondenti all'originaria collocazione.
Alcuni dei frammenti ritrovati nel XVI secolo andarono perduti prima del loro trasferimento ai Musei Capitolini, tuttavia di alcuni di essi possediamo vari disegni rinascimentali. Nel 2002 la Stanford University (San Francisco, California) ha curato un progetto basato sulla creazione di un data-base on-line dei frammenti esistenti per la ricostruzione della pianta con l'ausilio di tecnologie informatiche, il cui risultato è stato il posizionamento di quattro ulteriori frammenti.
Uno dei contributi più recenti allo studio della Forma Urbis permette di stimare il contenuto metrico della pianta marmorea tramite l'analisi del rapporto tra le strutture riprodotte sulla Forma e la topografia reale, utilizzando tecniche geomatiche per verificare la posizione relativa dei frammenti.
Dallo studio si confermano le ipotesi di una scala globale unica in tutte le direzioni ma di una diversa dimensione di rappresentazione degli edifici maggiori; nel caso del Teatro di Marcello, l'applicazione del metodo proposto ha portato alla formulazione di una ipotesi di ricollocazione di alcuni frammenti al fine di ricostruire una scala uniforme sulla relativa lastra.
Nel corso del tempo, molti studiosi si sono occupati dell'identificazione degli edifici raffigurati sui frammenti ed hanno proposto nuove localizzazioni e interpretazioni: Lucos Cozza, Emilio Rodríguez Almeida, Claudia Cecamore, Filippo Coarelli, Daniele Manacorda, Domenico Palombi, Luigi Pedroni, David West Reynolds e Pier Luigi Tucci.
da
Cultura-Barocca